Si crea così il paradosso per cui, nell’era della diffusione di massa dei media, nonostante l’innalzamento del livello scolastico, la reale comprensione di fenomeni che riguardano anche soltanto la nostra vita quotidiana è molto superficiale o addirittura fuorviata dalla disinformazione talvolta presente sui social.
Come si crea il denaro? Perché il debito pubblico sta diventando una zavorra mortale per tutte le principali nazioni? Crescita economica e consumismo sono davvero la soluzione ai dilaganti problemi sul fronte dell’occupazione? Perché le crisi finanziarie stanno aumentando in frequenza e dimensione? E per andare su temi più prosaici, ma forse con maggiore appeal: il denaro fa la felicità, come tutti pensano? Benessere economico e affermazione di sé sono elementi indissolubili nell’equazione per una vita di successo?
Senza alcuna arroganza nel voler dare una risposta universale a questi grandi temi, vedremo come anche il solo cominciare a esaminarli con un po' di attenzione dimostri quanto oggi, come mai nella storia dell’umanità, se solo lo volessimo, potremmo partecipare con grande consapevolezza al cambiamento che sta avvenendo.
Cliccando sui pulsanti qui sotto, puoi visualizzare un'anteprima del libro o andare alla pagina di acquisto.
|